Gita sociale 2011 a Soletta
Una ventina di soci e amici si son radunati di mattin buonora sabato 21 maggio per intraprendere la programmata gita sociale in quel di Soletta. Dato il numero piuttosto magrolino di partecipanti, abbiamo rinunciato al torpedone e abbiamo effettuato la trasferta in automobile.
Peccato che la nostra proposta non abbia trovato un maggiore riscontro poiché la gita, favorita dal bel tempo, è risultata molto interessante con una prima fermata a Niderbuchsiten dove abbiamo visitato l'esposizione sul caffè della JURAworld of Coffee. Qui, nel museo dove si è come all'interno di una gran macchina per il caffè, ci hanno raccontato della scoperta nell'attuale Etiopia di questa pianta tropicale e della proprietà delle sue bacche, di come il caffè fu a poco a poco apprezzato anche dagli europei (quando, dopo aver sconfitto definitivamente i turco-ottomani nella battaglia di Vienna nel 1683 i soldati degli eserciti austro-ungarici ne trovarono 500 sacchi, pensarono fosse mangime per i cammelli!), di come il suo trasporto via mare fosse preda ricercata dai pirati, e infine dettagliatamente della sua lavorazione.
Ci siamo quindi spostati a Soletta. Dopo il gustoso pranzo sull'ariosa terrazza del "Krone" abbiamo visitato la città in modo tutto particolare. Una guida ha distribuito fogli con fotografie di monumenti, fontane e angoli caratteristici che noi, divisi in quattro gruppi, abbiamo dovuto cercare per poter rispondere alle domande abbinate. Abbiamo così trascorso due ore insolite alla scoperta della città vecchia, bellissima, senza auto, piena di vita e di gente, per poi finire nella birreria locale dove ci è stato dato modo di sciacquare generosamente le gole inaridite.
La cena sotto i platani in un ristorante sulla riva dell'Aar ha concluso degnamente quest'affascinante escursione.